Capitolo primo.
Profitto addio.

1. Introduzione
2. Privata ricchezza e pubblica poverta'
3.

Due nuovi virus in agguato contro la salute aziendale

4.

Costruire una nuova visione del mondo

5.

Finalita' e struttura del libro.

Capitolo secondo.
Il governo delle organizzazioni

1. Vecchie e nuove terapie
2. Una interpretazione culturale dei grandi mutamenti
3. I nuovi sistemi di governo di una organizzazione
4. L'innovazione dell'innovazione
5. Riassunto

Capitolo terzo.
Scenari e architetture

1.

Strategia e creativita'

2. Alcuni notevoli esempi
3. Commenti e confronti
4. Come costruire scenari e architetture
5. Riassunto

Capitolo quarto.
La costruzione di alcuni scenari notevoli

1. Premessa
2. Il settore dell'automobile
3. Il percorso della transizione
4. Il settore dell'informatica
5. Vecchi e nuovi settori da rifondare

Capitolo quinto.
Dal qualitativo al quantitativo

1. Introduzione
2. Le imprevedibili dinamiche dei sistemi
3. I meccanismi elementari del funzionamento sistemico
4. Dai meccanismi elementari ai sistemi complessi
5. Gioie e dolori dell'analisi dei sistemi applicata alle aziende

Capitolo sesto.
Impresa docet

1. Quale impresa per il futuro ?
2. Dallo scenario, alla architettura, alla visione sistemica
3. Dalla Learning Organisation alla Teaching Organisation
4. Modelli, analogie, metafore
5. L'organizzazione cooperante

Capitolo settimo.
Conclusioni

1. Cambiare o reinventare l'azienda
2. Prodotti sempre piu' immateriali
3. La costruzione dell'eta' della creativita'