Capitolo primo.
Profitto addio.
1. | Introduzione |
2. | Privata ricchezza e pubblica poverta' |
3. | |
4. | |
5. |
Capitolo secondo.
Il governo delle
organizzazioni
1. | Vecchie e nuove terapie |
2. | Una interpretazione culturale dei grandi mutamenti |
3. | I nuovi sistemi di governo di una organizzazione |
4. | L'innovazione dell'innovazione |
5. | Riassunto |
Capitolo
terzo.
Scenari e architetture
1. | |
2. | Alcuni notevoli esempi |
3. | Commenti e confronti |
4. | Come costruire scenari e architetture |
5. | Riassunto |
Capitolo quarto.
La costruzione di
alcuni scenari notevoli
1. | Premessa |
2. | Il settore dell'automobile |
3. | Il percorso della transizione |
4. | Il settore dell'informatica |
5. | Vecchi e nuovi settori da rifondare |
Capitolo quinto.
Dal qualitativo al
quantitativo
1. | Cambiare o reinventare l'azienda |
2. | Prodotti sempre piu' immateriali |
3. | La costruzione dell'eta' della creativita' |