Scarica i documenti

  1. Presentazione_Intervieweb
    .pdf file (1,76 MB)
  2. Presentazione Nextage
    .pdf file (2,57 MB)
  3. Presentazione Beltrami
    .pdf file (933,63 KB)
  4. Presentazione DotVocal
    .pdf file (860,77 KB)
  5. Presentazione Sigla
    .pdf file (250,34 KB)
  6. Presentazione Trampoline
    .pdf file (2,55 MB)
  1. Agenda
    .pdf file (726,82 KB)
    Download
  2. Nuovi Modelli di impresa
    .pdf file (321,43 KB)
    Download
  3. Commissione
    .pdf file (182,46 KB)
    Download

Assegnazione Premio Perotto 2010

Nella prestigiosa sede di Confindustria Genova è stato assegnato giovedì 2 dicembre il Premio Perotto volto a valorizzare l’innovatività e la creatività delle soluzioni informatiche delle imprese italiane.

 

 Il Premio, giunto alla sua quinta edizione, è stato organizzato da AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, in collaborazione con Datasiel (azienda informatica della Regione Liguria), Sezione Informatica Confindustria Genova, CTI Liguria, Club Dirigenti di Informatica di Torino e con la partecipazione di GRIN, GII, ISICT, Aginfo e itSMF. Il premio intende valorizzare le applicazione realizzate non solo d aziende informatiche del settore Pubblica Amministrazione e industria/servizi, ma anche quelle di persone che con dedizione si occupano dello sviluppo dell’ICT. 

 

 La “Targa Perotto” è stata assegnata dal Comitato Scientifico all’applicazione “e-Condominium” coordinata dal dr. Giulio Maria Beltrami volta a realizzare servizi “condomotici” intelligenti e distribuirli a tutta la popolazione interessata (proprietari, residenti, amministratori, portieri, vigilanti, impiantisti, manutentori, …), tramite ICT standard industriale, a partire da Internet a larga banda e sicura (VPN/Extranet). Intelligenza che serve a semplificare la vita, a fronte dell'inevitabile varietà e complessità degli apparati tecnici e attività umane inerenti la gestione delle abitazioni. La Giuria ha valutato positivamente la finalità di servizio a valore aggiunto per i cittadini che interpreta al meglio lo spirito del Premio Perotto, promuovendone i principi di valore industriale e di applicabilità, evidenziandone gli impatti sociali ed economici. 

 

 Tra le aziende “start up”, fondate a partire dal 1° gennaio 2007, il Premio è stato aggiudicato all’azienda Trampoline srl una startup nata a Gennaio 2010 e incubata presso I3P - Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino-. La finalità dell’applicazione è di portare la tecnologia sempre più a portata del cittadino, attraverso la distribuzione capillare dei punti di accesso alla rete (wi-fi), indispensabili per i collegamenti in mobilità. La Giuria ha inteso premiare l'innovatività dell’applicazione della giovane azienda piemontese che si colloca pienamente nello sviluppo delle Città Digitali e rientra a pieno titolo nei dettami di innovazione del Premio Perotto. 

 

 Per mantenere l’origine ligure del Premio Perotto, le cui prime tre edizioni sono state rivolte alle aziende liguri, è stata assegnata la “Targa Confindustria Genova” all’azienda DotVocal srl per l’innovatività del lettore vocale di documenti realizzato dall'azienda ligure, che consente la diffusione di tecnologie vocali a favore della popolazione. La Giuria ha inteso premiare il valore sociale dell’applicazione nel contribuire alla riduzione del “digital impairment” a favore delle persone più svantaggiate rispondendo così alle finalità del premio Perotto 

 

Per l’attribuzione del Premio Perotto e delle targhe il concorso è stato organizzato per sezioni; in ciascuna di esse è stata assegnata una menzione all’applicazione che meglio ha interpretato le finalità del Premio:
  • Per la sezione persone e gruppi di persone, la menzione è stata attributita al sig. Giulio Maria Beltrami per l’applicazione e-Condominium, con la motivazione sopra riportata.
  • Per la sezione Pubblica Amministrazione e Sanità, vincitrice della menzione è risultata l’applicazione “SurgiQ – gestione intelligente liste d'attesa” della società NEXTAGE srl. per l’informatizzazione di un tema di grande interesse quale quello della gestione delle liste di attesa ospedaliere. L'applicazione è il risultato di alcuni anni di ricerca scientifica del team di lavoro, spinoff dell'Università di Genova, e risulta particolarmente attuale in quanto risponde alle indicazioni del Piano per le Liste di Attesa recentemente presentato dal Ministero della Salute ovvero di miglioramento dell'efficienza e della qualità dell'assistenza.
  • Per la sezione Industria e Servizi, la menzione è stata attribuita all’applicazione “Recruiting Management System” della società INTERVIEWEB srl in quanto la realizzazione di strumenti attuali, efficaci e innovativi per facilitare il processo di recruitment realizzati dalla società torinese rientrano a pieno titolo tra gli aspetti presi in considerazione dal premio Perotto in particolare in termini di innovazione di processo, di applicabilità e impatto sociale.

 

In ragione della qualità delle candidature presentate la Giuria ha inteso adottare una Menzione speciale assegnata al Gruppo SIGLA srl, la cui applicazione tratta lo studio e sviluppo di un sistema per la gestione intelligente di interventi manutentivi su parchi macchine geograficamente distribuiti. Lo sviluppo con strumenti avanzati, la flessibilità di sistema e l’applicazione ad un problema concreto sono alla base della menzione assegnata dalla Giuria al progetto.

 

Il concorso è così denominato in memoria di Pier Giorgio Perotto, ingegnere riconosciuto in ambiente internazionale come l'inventore nel 1964 del primo personal computer, “ La Programma 101”, denominato anche “perottina”. 

 

Non solo un concorso, dunque, ma il Premio Perotto 2010 si conferma una vetrina nazionale ,dove il meglio dell’informatica italiana ha potuto presentare le proprie soluzione verso la continua innovazione di “servizi a base digitale” sempre più fruibili dall’intera cittadinanza

Contacts  PrivacySito sviluppato da Finsa Consulting srl
sitefinity.com